top of page

Il Tempo nelle costellazioni familiari

Bert Hellinger, nel suo sistema delle Costellazioni Familiari, introduce una prospettiva del tempo che si discosta dalla nostra percezione lineare. Per lui, la famiglia non è solo una successione di individui nel tempo, ma un sistema che esiste in un "campo" di coscienza, dove passato, presente e futuro sono interconnessi.


La percezione del tempo nelle costellazioni familiari si basa su alcuni principi fondamentali:

  • Irretimenti Transgenerazionali: Hellinger ha osservato come le dinamiche familiari irrisolte del passato, come traumi non elaborati, persone escluse o segreti, possano influenzare le generazioni successive. Un membro della famiglia può, inconsciamente, "portare il peso" o rivivere il destino di un antenato, anche se non lo ha mai conosciuto. Questo suggerisce che il passato non è semplicemente "passato," ma continua a essere attivo nel presente, manifestandosi nei sintomi e nei comportamenti attuali.

  • Gli Ordini dell'Amore: Le costellazioni familiari mirano a ristabilire ciò che Hellinger chiama "gli Ordini dell'Amore," principi fondamentali che regolano l'equilibrio e l'armonia all'interno del sistema familiare. Uno di questi ordini riguarda la precedenza: chi è arrivato prima ha un rango superiore rispetto a chi è arrivato dopo (ad esempio, i genitori vengono prima dei figli). Il rispetto di questo ordine temporale e gerarchico è fondamentale per il benessere del sistema. Allo stesso tempo, un altro ordine prevede l'accettazione dei limiti di tempo e la capacità del sistema di "dimenticare" il passato, per permettere al nuovo di avere spazio.

  • Il "Campo" Morfico o Familiare: Le costellazioni si basano sulla teoria dei campi morfici, secondo cui i membri di un sistema familiare sono connessi da un campo di informazione non locale. Quando i "rappresentanti" vengono scelti e disposti nello spazio, possono percepire e manifestare sentimenti e dinamiche appartenenti ai membri della famiglia che rappresentano, come se il tempo e lo spazio fossero superati. Questo permette di portare alla luce dinamiche nascoste e di sbloccare schemi che si ripetono da generazioni.

  • La Soluzione e il Movimento dell'Anima: L'obiettivo delle costellazioni è raggiungere una "soluzione" che porta pace e ordine nel sistema. Questo avviene quando ogni membro, inclusi quelli esclusi o dimenticati, trova il suo giusto posto. In questo processo, si assiste a un "movimento dell'anima" che porta a compimento ciò che è incompiuto nel passato, sciogliendo gli irretimenti e liberando le generazioni future. L'amore spirituale, secondo Hellinger, ha la capacità di riportare tutto a quel "preciso istante in cui tutto è iniziato," per completare l'incompiuto.

Post recenti

Mostra tutti
Rudolph Steiner e il tempo

Rudolf Steiner, il fondatore della pedagogia Waldorf, aveva una visione unica e profonda del rapporto tra bambini e percezione del tempo,...

 
 
 

Commenti


JOIN US

Ti aspettiamo !

ReteDeFacto è un progetto libero da ideologie o fedi, non appartiene a nessun circuito ma è di chi lo fa vivere. Non si riconosce in nessun movimento e non è un movimento, è una realtà.

E' apartitico, apolitico, aconfessionale, non commerciale, no profit, REALE.

Nasce dall'evidenza dei tanti attori sociali che oggi si stanno muovendo fuori dalle righe per poter agire nel rispetto di sè, degli altri, dell'ecosistema terrestre.

Whapp

+39 393 812 8486

EMAIL

© 2025 Proudly created under Natural Law

Dona con PayPal
bottom of page