Archiviazione
- retedefacto
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min
SIGNIFICATO CORRENTE
porre in archivio – cioè in luogo simbolico di conservazione ad libitum – di atti giudiziari, documenti, procedimenti, dossier, pratiche, legati in particolare a situazioni in cui non si debba procedere per motivi determinati dalla assenza di motivazioni legalmente valide
ETIMOLOGIA
greco άρχή arkhé governare, governo > ufficio del- cioè άρχεϊον >
latino archivum, anche archiium
luogo – in Grecia – nel quale si esercita un άρχή, un potere e quindi lì ci sono i documenti relativi; poi, a Roma, è solo il luogo di conservazione degli stessi; più oltre, giuridicamente, poiché un atto non può essere distrutto, se non si procede lo si mette nel luogo di conservazione. Metterlo lì, viene quindi a significare il non procedere.
DERIVATI O AFFINI archivio, archivista
Commenti