Atto
- retedefacto
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min
SIGNIFICATO CORRENTE
se un essere umano compie qualcosa, realizza un atto; qualsiasi atto potrebbe essere in teoria definito giuridico, in quanto sottoponibile a giudizio; se invece esso avviene direttamente nell'ambito di una fonte esterna alla volontà dell'agente, tipo la legge, l'atto rientra nel negozio giuridico, nel quale sono regolati interessi individuali in rapporto ad altri agenti (non voglio chiamarli soggetti, preferisco chiamarli agenti)
ETIMOLOGIA
proto indoeuropeo heg guidato, portato >
protoitalico e latino ago > actus fatto, costruito, costituito confronta sanscrito akta guidato (a qualcosa) è quindi la natura umana stessa che guida, porta l'agente all'espressione dell'actus il quale da ispirazione condensa in factus costituito e a questo punto sì, diviene giudicabile.
Ma la natura umana, in quanto fonte dell'actus, può essere giudicabile?
DERIVATI O AFFINIazione, agente, agire, act (inglese recitare)
Commenti